BYOD

Anno scolastico 2023/2024

Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo.

Presentazione

Durata

dal 12 September 2023 al 7 June 2024

Descrizione del progetto

CLASSE 4.0: Gli insegnanti dell’Istituto Borgoncini hanno deciso di adottare dall’anno scolastico 2018-2019 la modalità BYOD (Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo) a Scuola, per  lo sviluppo delle competenze degli allievi anche attraverso il mondo digitale. Questa modalità prevede che ciascun alunno porti a scuola il suo dispositivo (notebook chromebook) che si collega alla rete wireless dell’Istituto con identificazione singola e controllata dalla scuola. Si tratta di una iniziativa molto importante per consentire agli studenti di cogliere tutte le opportunità offerte dal mondo digitale nell’educazione e nello sviluppo delle abilità: condividere, pubblicare, comunicare sono competenze ormai indispensabili nella formazione personale e professionale di ognuno. La scelta dell’Istituto Comprensivo colloca questa scuola tra le prime istituzioni educative italiane ad aver compreso l’importanza di una tale sfida. Per questa ragione, i docenti in collaborazione con  il team di Scuola365 e Google Education Italia, hanno deciso di innovare la didattica utilizzando la G Suite Education by Google associata al dispositivo ufficiale Google, il Chromebook. Il Chromebook è un prodotto di altissima qualità, sicuro, affidabile, resistente che permette l’apprendimento collaborativo non solo  in classe, ma anche a casa (permettendo anche in caso di assenza di seguire in tempo reale le lezioni). L’attivazione del progetto ha permesso la formazione Google Education di diversi insegnanti durante l’estate 2018 e, per questo motivo, l’Istituto Borgoncini Duca è stato scelto come Scuola capofila in Italia per il progetto BYOD Chromebook-Scuola365-Google. L’avvio del progetto permette, ai genitori degli alunni frequentanti l’istituto, di acquistare ad un prezzo agevolato dispositivi ufficiali Google Chromebook.

Obiettivi

Consentire agli studenti di cogliere tutte le opportunità offerte dal mondo digitale nell’educazione e nello sviluppo delle abilità: condividere, pubblicare, comunicare sono competenze ormai indispensabili nella formazione personale e professionale di ognuno.

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Gli alunni della scuola primaria e secondaria