Care lettrici e cari lettori, gennaio 2017, nasce la rivista informativa del nostro istituto. Indubbiamente un lieto evento, ricco di novità interessanti. La pubblicazione è stata uno strumento di informazione e di condivisione delle esperienze vissute da ogni membro della nostra grande comunità scolastica sia esso un alunno, una classe, un docente o un genitore. Tutti hanno potuto proporre un argomento purchè fosse “e-duca-tivo”, di carattere culturale, artistico, emozionale, scientifico, di costume, letterario ecc. Da oggi E-Duca News diventa un notiziario on-line che, ripercorrendo il sentiero aperto dalle precedenti edizioni, si trasforma in una vetrina che metterà in evidenza tutte le belle iniziative del nostro Istituto e i lavori dei suoi alunni.
LE SECONDE C E D DEL PLESSO SAN FRANCESCO D’ASSISI E LA LORO CITTÀ IDEALE CON MINECRAFT EDUCATION
Le seconde C e D del plesso San Francesco d’Assisi continuano a costruire la loro Città Ideale con Minecraft Education nel contesto del progetto Mineclass Indire proposto nel nostro Istituto dalle insegnanti Panariello e Pesarin.
Il lavoro a distanza con i bambini ha dato risultati così soddisfacenti da risvegliare l’interesse dei coordinatori nazionali del progetto che hanno realizzato l’intervista pubblicata qui sotto.
Miriana Del Santo, Donatella Panariello, Roberta Pesarin: Progettare una città da casa
Donatella Panariello e Roberta Pesarin insegnano all’Istituto Comprensivo Borgoncini Duca di Roma. Miriana Del Santo una docente in pensione dello stesso Istituto.
In questo periodo di scuola chiusa, quale attività con Minecraft state sperimentando con i vostri studenti?
Prima che la scuola chiudesse, con due classi seconde avevamo appena iniziato a fare l’attività progettata in MineClass: “Costruire la città ideale”. Proprio l’ultimo giorno di scuola, i bambini avevano portato da casa delle scatole che dovevano rappresentare gli edifici, collocandole in classe per iniziare a progettarne la dislocazione allâinterno della città . Poi, lavorando in gruppi di 3, avrebbero dovuto progettare su carta quadrettata. Quando poi c’è stata la chiusura della scuola, abbiamo deciso di continuare il lavoro da casa. Una decina di studenti usava già Minecraft, gli altri lo hanno scoperto con questa esperienza.
Tutti gli studenti hanno il computer e la connessione a casa?
Adesso si. Tre/quattro studenti non ce l’avevano, altri avevano computer molto vecchi. In questi casi, glieli ha forniti la nostra scuola. Abbiamo fatto presente le situazioni di difficoltà e la scuola ha risposto con generosità dimostrandosi pronta a credere nel progetto Minecraft. Abbiamo tutti la piattaforma Scuola365. Usiamo Google Classroom con cui facciamo videocollegamenti, inviamo tutorial, presentazioni e scambiamo documenti.
Prima di questa esperienza, avevate già lavorato con Minecraft a scuola?
No. Questa è la prima volta.
A che punto siete con l’attività ?
Abbiamo iniziato il percorso facendo con loro delle videolezioni in collegamento. Domani siamo alla quarta videolezione. Visto che a casa gli studenti lavorano da soli, abbiamo deciso di ridurre l’estensione della città , che adesso prevede solo 6 lotti. Quindi ad ognuno di loro abbiamo chiesto di progettare e costruire 6 edifici. E, visto il periodo che stiamo passando, abbiamo pensato di iniziare dagli ospedali.
Gli abbiamo fatto vedere degli esempi e loro dovevano poi costruire le facciate esterne, ma sono stati più bravi del previsto: hanno ricostruito anche gli interni. Poi ci hanno inviato delle foto del loro lavoro. Due bambini hanno addirittura registrato un video con la visita guidata all’edificio che avevano costruito. Adesso stanno lavorando ad un supermercato. Poi costruiranno un municipio, poi la scuola.
Prima di costruire, gli abbiamo chiesto di progettare gli edifici su carta.
Il progetto su carta della scuola di Leonardo
Quando finiscono un edificio, esportano il mondo e lo inseriscono in Classroom. Poi noi creiamo una presentazione con le foto degli edifici e la condividiamo con tutta la classe. Alla fine, faremo un video collegamento tutti insieme ed ognuno di loro, attraverso la condivisione dello schermo, farà un tour guidato del proprio mondo. Poi, da settembre, pensiamo di continuare questa attività , facendoli lavorare in team.
E stato difficile attivare un lavoro di questo tipo con bambini così piccoli?
Qualche problema tecnico c’è stato, ma i genitori li hanno aiutati molto. E anche noi li abbiamo aiutati, per esempio con dei videotutorial per spiegargli come si fanno alcune cose in Minecraft (ad es. esportare un mondo). Nella nostra scuola però va avanti da anni un progetto sul Coding e la Robotica educativa. Avere abituato alunni e genitori a considerare il digitale uno strumento di insegnamento ha senz’altro aiutato.
Ci sono altri docenti nella vostra scuola che stanno facendo attività con Minecraft?
No. Soltanto noi, però tutti i docenti della nostra scuola sono attivi in questo periodo di emergenza e fanno didattica a distanza acquisendo capacità che potranno ormai mettere a frutto anche nel futuro. La Preside ha accolto con molto favore tutte le nostre iniziative e questa di Minecraft in particolare. Sicuramente, visto il buon successo e l’entusiasmo di bambini e famiglie, il prossimo anno vorrà estendere ad altri docenti questa bella opportunità .
ZAINI IN SPALLA AND…LET’S GO! #LOVINGITALY
Buongiorno carissimi, la 1B contribuisce al progetto d’Istituto “Il bosco” con la realizzazione di un compito di realtà sulla valorizzazione dei parchi d’Italia. Già durante il primo quadrimestre, richiamando l’esperienza fatta durante il campo scuola in Abruzzo, abbiamo ripercorso le sensazioni che il bosco sa suscitare, attraverso i propri odori, colori, voci e silenzi. Abbiamo dunque sollecitato i ragazzi a sentirsi “dentro il bosco”, per avvicinarsi di più alla sua realtà, imparando così autenticamente a rispettarlo e a difenderlo. Con l’attività: “ Se io fosso una foglia, sarei…”, abbiamo proposto ad ognuno di loro di identificarsi con un tipo di albero e di rappresentarsi, sia graficamente sia con un breve testo, come sua foglia, trovando in essa somiglianze con la propria personalità e sensibilità. L’esercizio si è intrecciato perfettamente con le letture di antologia condotte contestualmente in classe, a proposito del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia degli alberi ed ha trovato corrispondenza nell’argomento delle piante, sviluppato quest’anno in scienze. La seconda fase è consistita nel contribuire, sulla piattaforma di scuola 365, ad un padlet condiviso, denominato “ I tesori naturali della nostra Italia”. In questa bacheca virtuale, ogni ragazzo ha scelto di presentare, in un breve trafiletto scritto, corredato da foto, il parco d’Italia “adottato” per promuoverne la bellezza e incentivarne il turismo. Infine, abbiamo travasato questi nuovi saperi in un compito di realtà che potesse essere facilmente fruibile e capace di aprire i cuori di tutti alla rinascita del nostro bel Paese. Vi presentiamo dunque il video spot: Zaini in spalla and…let’s go! #Lovingitaly , conl’auspicio che, in questo momento di crisi per il turismo italiano, esso possa trasmettere a chi lo guarda tutta l’energia, la passione e la speranza che i nostri ragazzi hanno nel cuore. Abbiamo scelto di lasciare i ragazzi in piena libertà circa la scelta del parco da adottare, incoraggiandoli a coordinarsi fra di loro come gruppo classe, così da farli sentire il più possibile protagonisti e responsabili del progetto, ritenendo questo uno degli obiettivi educativi fondamentali del compito di realtà. Ci auguriamo, dunque, che possiate apprezzare questo nostro percorso e che gridiate insieme a noi: “Viva l’Italia con le sue bellezze naturali! “
LE COLONNE SONORE E I VIDEOGIOCHI
La colonna sonora è l’insieme di suoni che fanno parte di un prodotto audiovisivo. E’ molto importante per vari motivi, infatti ogni prodotto audiovisivo, prevalentemente film, ma anche videogiochi, possiede solitamente ottime colonne sonore. A differenza di ciò che molti pensano, però, le colonne sonore dei videogiochi, anche dette OST (Original Sound Track) hanno caratteristiche molto diverse da quelle dei film. Le OST, infatti, devono per esempio potersi ripetere più volte in maniera “fluida”, senza che suoni strano il passaggio tra la fine e l’inizio. In più, la musica all’interno di un videogioco (soprattutto un po’ di tempo fa, quando essi non avevano una grafica eccellente) ha un ruolo importantissimo per far immergere il giocatore negli scenari: Infatti, essa è sempre messa in risalto, e se non è in linea con ciò che il giocatore ha intorno a sé è facile che gli ambienti non diano il risultato sperato. Un esempio è il tema principale di The Legend of Zelda, che è stato composto per un gioco le cui caratteristiche principali erano esplorazione e avventura, e questa infatti si intona molto con i temi del gioco.
D. D. (classe terza B)
NUVOLE BIANCHE
Ludovico Einaudi è un pianista italiano che mi è sempre piaciuto e che ho sempre trovato travolgente. In particolare, credo che Nuvole Bianche sia il brano che più mi coinvolge: la melodia riesce a renderti partecipe, a trasportarti in un’altra dimensione, a farti sentire ciò che Einaudi provava mentre lo suonava. Negli ultimi tre anni, “mi ha accompagnato” in diverse situazioni: spesso mi capita, nei momenti “no” o quando ho voglia di liberare la mente, di ascoltarlo nelle cuffiette a tutto volume. Mi aiuta a rilassarmi, calmarmi e a cacciare via i pensieri. Rappresenta, per me, uno sfogo, un posto in cui rifugiarmi. Riesce a suscitarmi una miriade di emozioni, tutte insieme. Mi ricordo che la prima volta che ho sentito questo brano ero a scuola, in quinta elementare, un’insegnante l’ha messo come sottofondo mentre disegnavamo; da quel momento ho iniziato a sentirlo ripetutamente e, anche in questi giorni di quarantena, mi scopro ad ascoltarlo.
E. M. (classe terza B)
Pubblicato: 21.10.2022 - Revisione: 21.10.2022
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.